Seminari
2/7/2024
Prof. Umberto Laforenza (Università di Pavia) - “Funzioni inattese delle acquaporine”
Prof. Matteo Pecchiari (Università di Milano) - “Misurazione della resistenza interruttore durante ventilazione meccanica”
Prof. Alberto Minetti (Università di Milano) - “Il cammello (Camelus Dromedarius) nei sistemi postali veloci dei Califfati Omayyadi e Abbasidi (661-1258 AD)”
Organizzatore: Prof. Luciano Zocchi (Università di Milano)
Aula secondo piano ore 14.30
16/2/2024
“Lavori in corso 2024” - Meeting in Milan about 'Current Research in Exercise Physiology’. Organizzatori: Alberto Minetti e Gaspare Pavei (Università di Milano).
Aula Magna dalle ore 10 alle ore 18.
26/11/2022
“Lavori in corso 2022” - Meeting in Milan about 'Current Research in Exercise Physiology’. Organizzatori: Alberto Minetti e Gaspare Pavei (Università di Milano). Cliccare sul link per i video di tutte le relazioni.
Aula Magna dalle ore 10 alle ore 18.
20/10/2022
Prof. Riccardo Dalla Volta - ‘Rappresentazioni semantiche e sistema motorio’
Aula Magna ore 17
15/2/2019
“Lavori in corso 2019” - Meeting in Milan about 'Current Research in Exercise Physiology’. Organizzatori: Alberto Minetti e Gaspare Pavei (Università di Milano). Cliccare sul link per i video di tutte le relazioni.
Aula Magna dalle ore 10 alle ore 18.
17/2/2017
“Lavori in corso 2017” - Meeting in Milan about 'Current Research in Exercise Physiology’. Organizzatori: Alberto Minetti e Gaspare Pavei (Università di Milano). Cliccare sul link per il video di tutte le relazioni.
Aula Magna dalle ore 10 alle ore 18.30
11/7/2016
Prof. Mashiro Horiuchi, Mt. Fuji Research Institute - Energy cost of walking at simulated high-altitude in healthy young male lowlanders. Ore 15 in Laboratorio Fisiomeccanica.
10 e 11/6/2016
“Ampio respiro - Sapere la fisiologia respiratoria per fare bene la clinica pneumologica” Responsabili Scientifici: Pierachille Santus (Università degli Studi di Milano), Nicola Alessandro Scichilone (Università di Palermo) e Matteo Pecchiari (Università degli Studi di Milano)
Prof. Emilio Agostoni racconta la storia scientifica dell’Istituto di Fisiologia dal 1953
Aula Magna dalle 16.15 alle 19.30
Grand Visconti Palace dalle 8.30 alle 17.00
6/6/2014
Prof. Josef Milic-Emili - History of lung testing (video 640x480 - durata 70min). Ore 10.30 in Auletta secondo piano. [Ricordo del Prof. Milic-Emili]
28/2/2013
Ricordo del Prof. Rodolfo Margaria a 30 anni dalla sua morte. Intervengono:
Ore 17.00 in Aula Magna.
15/5/2012
Prof. Alberto Minetti - Introduzione alla fisiobiomeccanica del pianismo. Ricerche effettuate e prospettive. A seguire una breve dimostrazione del pianoforte dotato di sistema optoelettronico recentemente acquisito.
14/3/2012
Prof. Peter Scheid, professor emeritus of physiology, Medical Faculty, Ruhr-Universität Bochum - Birds over Everest. An amazing hypoxia tolerance.
09/12/2010
Dott. Federico Formenti - Dept. Physiology, Anatomy & Genetics - University of Oxford - Regolazione del metabolismo umano attraverso il fattore inducibile dall'ipossia.
Dott.ssa Cristine Alberton - Exercise Reasearch Laboratory, Universitá Rio Grande do Sul, Porto Alegre, Brasil - Risposte cardiorespiratorie e neuromuscolari della corsa sul posto dentro e fuori dall’acqua.
15/07/2010
Dott.ssa Paola Borroni - Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, UniMi - Dissociazione di azione e intenzione nel Sistema Mirror attraverso l’osservazione di azioni compiute da un avatar.
Ing. Roberto Esposti - Limitazioni di natura posturale ai movimenti accoppiati delle braccia nel piano orizzontale
20/05/2010
Dott.ssa Gabriella Cerri - Interazione funzionale tra l'area premotoria ventrale e l'area motoria primaria: studio sul primate.
Dott. Matteo Pecchiari - Flusso limitazione espiratoria e respirazione in heliox in pazienti BPCO a riposo e durante esercizio.
03/06/2009
Prof. Pietro E. di Prampero - Dipartimento di Scienze e Tecnologie biomediche, Università di Udine - Il Tempio delle Massime Velocità Assolute su Veicoli a Propulsione Umana.
06/05/2009
Prof. Carlo Frigo - Dipartimento di Bioingegneria, Politecnico di Milano - The role of dynamic coupling in determining patterns of movement.
23/10/2008
Prof. Alberto Minetti - Bipedal running on water: a matter of certain gravity.
Prof. Yuri Ivanenko - IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma - Development of independent walking in toddlers.
15/6/2007
Prof. Edgardo D'Angelo - Aspetti di ottimizzazione in meccanica respiratoria.
Prof. Luciano Zocchi - Espressione del cotrasportatore Sodio-glucosio nel mesotelio pleurico e suo ruolo nel riassorbimento del liquido pleurico.
Dott.ssa Maria Grazia De Simoni - Istituto Mario Negri, Milano - Risposte protettive endogene nel danno cerebrale.
14/6/2007
Prof. Andrea Sgoifo - Università di Parma - Lo stress sociale: effetti neurovegetativi e neuroendocrini a breve e lungo termine.
Prof. Paolo Cerretelli - CNR, Milano - Analisi proteomica del muscolo: un nuovo strumento di indagine funzionale.
Prof. Paolo Crenna - Controllo anticipatorio dell'assetto posturale: fisiologia e fisiopatologia.
13/6/2007
Prof. Alberto Priori - UNIMI, IRCCS Policlinico, Milano - Informazioni in FM dai gangli della base umani: nuovi approcci alle analisi dei potenziali di campo locale registrati per mezzo degli elettrodi per la stimolazione cerebrale profonda in pazienti con disordini del movimento.
Prof. Michele Mazzanti - Ossidazione nelle cellule microgliali mediata da una corrente di cloro.
Prof.ssa Silvia De Biasi - Aggregati proteici e patologie neurodegenerative: evidenze sperimentali in un modello di Sclerosi Laterale Amiotrofica.
12/6/2007
Dott. M. Baruscotti - Canalopatie cardiache.
Dott.ssa A. Bucchi - Regolazione autonomica del pacemaker cardiaco.
Prof. Nicola Montano - UNIMI, Ospedale Sacco, Milano - Analisi della variabilità della frequenza cardiaca come elemento per valutare la funzionalità della modulazione autonomica.
11/6/2007
Dott.ssa E. Bossi - Determinanti strutturali della specificità ai substrati in trasportatori della famiglia SLC6 - (Na/Cl dipendenti).
Dott. A. Barbuti - Pacemaker cardiaco: sviluppo in vivo e differenziamento in vitro.
Dott.ssa S. Baldassa - Meccanismi di trasduzione del segnale postsinaptico in cellule neuronali.
31/5/2007
Prof. Giovanni Cavagna - Quando i vecchi si mettono a correre.
Dott. Matteo Pecchiari - Effetti della ventilazione meccanica a bassi volumi polmonari.
6/9/2006
Prof. Luigi Tesio - Controllo posturale, integrazione sensitivo-motoria e riabilitazione.
Prof. Alberto Minetti - Descrizione matematica (3D Lissajous Contour) della traiettoria del centro di massa durante la locomozione.
5/4/2006
Prof. Piero Mognoni - CNR, Milano - La corsa dei diversi: l'effetto taglia.
Prof. Giovanni Cavagna - Asimmetria delle fasi di atterraggio e decollo nella corsa.
1/12/2005
Prof. Alberto Minetti - La marcia in salita ad altitudini e a carichi estremi: economia metabolica e potenza meccanica nei portatori nepalesi.